Non tutti lo sanno, ma è possibile viaggiare in treno con il proprio animale domestico: ecco come funziona e come fare il biglietto
Se stai pianificando un viaggio in treno e vuoi portare con te il tuo amico a quattro zampe, abbiamo buone notizie. Viaggiare con gli animali è semplice, comodo e conveniente! Che tu abbia un gatto, un cane o un altro piccolo animale domestico, esistono diverse soluzioni per garantire un’esperienza di viaggio serena per entrambi.

Se il tuo animale domestico è di piccola taglia, puoi portarlo con te senza alcun costo aggiuntivo. L’unica condizione è che viaggi all’interno di un trasportino di dimensioni massime 70x30x50 cm. Ogni passeggero può portare un solo trasportino, assicurandosi che l’animale viaggi in sicurezza e senza disturbare gli altri passeggeri.
Anche i cani di taglia più grande possono viaggiare comodamente in treno. L’importante è rispettare alcune semplici regole. Devono essere tenuti al guinzaglio e indossare una museruola per garantire la sicurezza di tutti i viaggiatori. Inoltre, è necessario acquistare un biglietto per il proprio cane, il cui costo varia a seconda del treno scelto.
Fai viaggiare il tuo cane con te: ecco le tariffe
Le tariffe per il trasporto dei cani sono particolarmente vantaggiose, soprattutto se scegli di viaggiare nel fine settimana:

- Frecce e Intercity: il biglietto per il cane costa 5 euro nei giorni feriali (da domenica a venerdì) e solo 1 euro il sabato.
- Treni Regionali: il costo del biglietto corrisponde al prezzo di una seconda classe sulla tratta desiderata, ma con uno sconto del 50% sulla tariffa standard.
Prima di partire, assicurati di avere con te i documenti obbligatori per il viaggio del tuo cane:
– Certificato di iscrizione all’anagrafe canina, che dimostra la proprietà dell’animale.
– Libretto sanitario, che attesta lo stato di salute e le vaccinazioni del cane.
Senza questi documenti, l’accesso al treno potrebbe non essere consentito.
Come acquistare il biglietto al tuo cane
Prenotare il posto per il tuo cane è semplice e puoi farlo in diversi modi:

- Online: sul sito web o tramite l’app ufficiale, seleziona il treno, scegli l’offerta e aggiungi il servizio “Viaggia con il tuo cane” prima del pagamento. Il costo verrà calcolato automaticamente e potrai completare l’acquisto in pochi click.
- Biglietterie e self-service: puoi acquistare il biglietto direttamente presso le biglietterie delle stazioni o utilizzando le macchinette self-service.
- Agenzie di viaggio abilitate: rivolgiti a un’agenzia di viaggio che collabora con la compagnia ferroviaria per l’emissione dei biglietti.
- Call Center: se preferisci un supporto telefonico, puoi acquistare il biglietto chiamando il servizio clienti.
Grazie a queste soluzioni, viaggiare con il tuo animale non è mai stato così semplice ed economico. Con pochi accorgimenti e il biglietto giusto, il tuo amico peloso potrà accompagnarti ovunque in totale sicurezza e comfort. Adesso non ti resta che preparare le valigie e goderti il viaggio!