Plastica nel microonde, ma posso metterla sempre? Ti diamo la risposta

Plastica nel microonde, posso metterla ogni singola volta? È questa la risposta che dovresti sapere: attenzione massima.

La tecnologia ha rivoluzionato le nostre vite: sono arrivati in commercio prodotti spettacolari e gioiellini da urlo che hanno facilitato le nostre giornate. L’esempio più lampante è legato agli smartphone: al giorno d’oggi, nessuno riesce a fare a meno dei cellulari. Anche nelle nostre abitazioni, abbiamo ormai marchingegni come robot ed aspirapolvere che si muovono in autonomia e aiutano e non poco nelle faccende domestiche.

donna che usa il microonde
Plastica nel microonde, quante volte posso usarla? (bellacapri.it)

In cucina, abbiamo oramai una serie di elettrodomestici di cui è impossibile non farne buon uso. Si pensi ad esempio al frigorifero, che serve per conservare gli alimenti anche per più giorni. Altro dispositivo molto importante è il microonde: con questo apparecchio, è possibile cuocere il cibo velocemente e scongelare i prodotti in tempi record. Ma c’è una domanda che merita risposta: tutta la plastica può essere messa nel microonde? Il quesito non è così scontato e bisogna fare un’analisi molto importante.

Plastica nel microonde, posso sempre metterla? La risposta per non rischiare

Ogni giorno, commettiamo una serie di errori che possono avere effetti devastanti sulla nostra salute. Ormai il cibo viene contenuto in buste o vassoi di plastica. Si può mettere tutto nel microonde?

Gli esperti hanno spiegato che i contenitori di plastica usati nel microonde rilascerebbero in realtà sostanze chimiche nocive nel nostro cibi. Proprio per questo motivo, i principali fornitori di vassoi e scatoli vari stanno riportando la dicitura “sicuri per il microonde”. Gli esperti di settore, in realtà, consigliano di utilizzare vasi di vetro o di vetro-ceramica a prova di calore. Alcuni studi hanno dimostrato che la plastica nera dovrebbe essere addirittura bandita dalla cucina poiché ricca di sostanze chimiche tossiche

uomo che usa il microonde
Plastica nel microonde, non rischiare (bellacapri.it)

Anche le microplastiche, in realtà, sono totalmente sconsigliate perché fonte di minuscole tossine. Ma entriamo finalmente nel dettaglio e vediamo cosa si rischia. La plastica può contenere il bisfenolo A che penetra nel cibo durante la cottura. Il BPA può accumularsi nel corpo umano ed è stato collegato a disturbi ormonali e metabolici. Come visto in un report del lontano 2011, basse dosi di BPA alterano gli organi ormono-sensibili e sono quindi correlati a tantissime malattie. Anche piccole tracce di bisfenolo rappresentano un enorme rischio per la salute. Se possibile, quindi, evitare completamente l’uso della plastica nel microonde in modo da ridurre ogni rischio di contaminazione.

Facciamo qualche esempio banale prima di concludere l’articolo. Molti contenitori di plastica non sono assolutamente pensati per l’utilizzo nel microonde. Si pensi alle vaschette di margarina, ai vassoi per la ricotta o ai vasetti per lo yogurt. Tutti i contenitori non approvati per la cottura potrebbero contenere sostanze chimiche pericolose che potrebbero poi finire nei vostri piatti.

Gestione cookie