Se si è dipendenti dal caffè c’è una bevanda su tutte con cui possiamo sostituirlo, potendo contare su benefici notevoli sul nostro corpo, liberandoci dalla dipendenza da caffeina.
Nella quotidiana frenetica nella quale siamo immersi ci ritroviamo a fare i conti spesso con impegni serrati, finendo per essere privi di energie. La società odierna ci vede sempre iper connessi e sempre in corsa verso nuovi obiettivi: proprio per questo, ci sentiamo di sovente senza forze e per affrontare le giornate estenuanti e sempre più piene non possiamo fare a meno del caffè, bevanda che ci consola e ci dà forza, ma che alla lunga può darci degli effetti negativi.

Bere troppi caffè incide negativamente sul nostro sistema nervoso, facendoci sentire in ansia e sballando il nostro ciclo sonno veglia: inoltre, comporta fastidi allo stomaco, come bruciori e difficoltà a livello digestivo. Se assunto in modo limitato può essere benefico, ma in generale è bene non eccedere mai: al posto del caffè è molto più conveniente bere un’altra bevanda.
Caffè addio: la bevanda miracolosa con cui sostituirlo
Non è solo il caffè a darci la giusta carica per affrontare le giornate. Infatti, c’è un’altra bevanda che viene in nostro soccorso. Stiamo parlando del tè verde, toccasana per la salute con cui sostituire il caffè, potendo contare su innumerevoli benefici.

In primis, il tè verde ha il pregio di svegliarci, ma allo stesso tempo non ci porta in uno stato di agitazione a differenza del caffè (che può rendere inquieti) e favorire i livelli di concentrazione, incentivando al contempo il rilassamento, sposandosi alla perfezione con le attività lavorative.
Inoltre, a differenza della caffeina, la teina viene rilasciata molto più lentamente nell’organismo, alzando il tono in modo più prolungato, ed è molto più facile da digerire, tenendo conto che il caffè incide pesantemente sullo stomaco, essendo responsabile di fastidiosi bruciori.
Tè verde: tutti i benefici di questa bevanda toccasana per la salute
Tra i tanti benefici del tè verde spicca il fatto che racchiude poteri antiossidanti e antinfiammatori, riuscendo a rafforzare il sistema immunitario e aiutando il sistema circolatorio, riducendo la pressione nel sangue. Questa bevanda è anche alleata della dieta, aumentando il lavoro del metabolismo, e aiuta a mantenere alti i livelli di energia e migliora il nostro sonno.

A fronte di tutti questi benefici il tè verde dovrebbe entrare a far parte della nostra routine sostituendo totalmente il caffè oppure parzialmente se proprio non riusciamo a non berlo. Nel giro di 30 giorni potremmo toccare con mano i benefici determinati dall’assunzione del tè verde, liberandoci finalmente dal bisogno smodato del caffè, che ci rende dipendenti e non è così benefico.