Il Grand Hotel San Pellegrino volta pagina, la nuova gestione è pronta per farlo ritornare in auge

Il Grand Hotel San Pellegrino volta pagina, la nuova gestione è pronta per farlo ritornare in auge, le trattative a tanti zeri è appena cominciata.

Il Grand Hotel San Pellegrino è emblema di bellezza, lusso e fascino. Simbolo della Belle Époque, basta guardare la struttura con tutte le sue sculture per proiettarci alla fine dell’Ottocento dove l’arte era ed è ancora oggi inconfondibile. Il Grand Hotel è apprezzato non solo dai residenti ma anche da tutti i turisti che ogni anno si recano nei luoghi. Basta andare sui social per vedere le numerosissime pagine e le numerosissime foto ad esso dedicate.

videomapping grand hotel san pellegrino
Il Grand Hotel San Pellegrino volta pagina (BellaCapri.it)

Scatti e video che immortalano la bellissima e caratteristica facciata. Chi riesce cattura ed immortala anche qualche particolare interno. Consapevoli del prezioso tesoro, che rischia di essere abbandonato a sé stesso, il Comune ha appena siglato un accordo con l’azienda deputata alla nuova era del Grand Hotel. La struttura ricettiva, simbolo del lusso e dello stile Liberty tornerà in pieno auge. Il Comune mantiene la proprietà dell’edificio, l’hotel di lusso aprirà fra tre o quattro anni.

Il Grand Hotel San Pellegrino tornerà, in perfetto stile

La struttura è composta da 118 camere smistate in quattro piani. Il seminterrato ospita una SPA che sfrutta le sorgenti termali comunali. Al piano terra i luoghi di ristoro e tempo libero; ristorante, negozi di lusso, mentre sotto la cupola una biblioteca bar ed una terrazza panoramica. Ma non finisce qui, perché all’esterno l’ambizioso progetto prevede una piscina con vasche idromassaggio, bar e campi di bocce. Insomma, il luogo ideale per trascorrere dei momenti di pura estasi e relax.

grand hotel san pellegrino prima del restauro
Il Grand Hotel San Pellegrino tornerà, in perfetto stile (BellaCapri.it)

Il Comune ha firmato l’accordo con la Ekn Development per recuperare l’hotel e il parco annesso. Il CEO di Ekn ha dichiarato che si sono affidati ad un’altra società con esperienza nel settore alberghiero in Italia, anche se l’Ekn avrà un ruolo attivo nella supervisione delle operazioni che verranno poste in essere. Un progetto che la stessa amministrazione comunale ha definito come super importante. Una svolta per l’economia di San Pellegrino Terme e dell’intera Valle Brembana. Un intervento appetibile, tanto che già gli investitori si sono dichiarati pronti a contribuire allo sviluppo turistico commerciale della zona.

Una storia ricca di fascino

Il Grand Hotel San Pellegrino è stato costruito nel 1904, dalla Società Grande Alberghi. Nella sua storia il Grand Hotel vanta la permamenza nei suoi locali di personaggi illustri tra cui la Regina Margherita di Savoia, lo zar di Russia, Pietro Mascagni e il Generale Luigi Cadorna.

ballo delle debuttanti
Una storia ricca di fascino (BellaCapri.it)

Basta ammirare alcuni dettagli interni del Grand Hotel per avvertire un’atmosfera avvolgente scandita da fascino e quasi un pizzico di nostalgia. Ecco perché si spera che nonostante gli interventi e le migliorie che porterà la nuova gestione, rimanga inalterata la sua bellezza singolare.

Gestione cookie