E’ un posto incantevole a solo 2 ore da Roma: il castello vi lascerà senza parole

Vuoi trascorrere una giornata da sogno? C’è un luogo a 2 ore da Roma veramente incantevole: il suo castello vi lascerà senza parole.

Viaggiare è sicuramente una delle attività più piacevoli per l’uomo: scoprendo nuovi posti, si ha la possibilità di ampliare il proprio bagaglio di esperienze e di imparare nuove cose.

Posto incantevole a 2 ore da Roma
Il Castello di Torre Alfina – Bellacapri.it

Solitamente gli italiani vanno all’estero per visitare posti indimenticabili come le isole paradisiache greche o come le incredibili isole spagnole, o visitano città d’arte per vedere cose mostruose come il Louvre a Parigi. Londra, Madrid, Budapest, Bucarest e Vienna sono poi le capitali più gettonate: tutti posti dove è possibile fare viaggi di piacere.

Anche in Italia ci sono delle vere e proprie perle che lasciano sempre senza fiato. Gli stessi cittadini italiani amano spostarsi in auto o in treno per guardare posti magici ed incantevoli: Roma resta la scelta principale. A due ore dalla capitale, tuttavia, c’è un posto dove sembra che il tempo si sia fermato. Questo borgo incantevole merita sicuramente una visita: il suo castello vi farà semplicemente impazzire.

E’ un posto incantevole a solo 2 ore da Roma: il castello è un qualcosa di stupefacente

Nel cuore della Tuscia, c’è un posto dove sembra che il tempo si sia fermato: chi arriva in questo borgo, respira un’atmosfera ben lontana da quella moderna ed attuale. Stiamo parlando di Torre Alfina, una piccola frazione del comune di Acquapendente.

Posto incantevole a 2 ore da Roma
Il Castello di Torre Alfina dall’alto – Bellacapri.it

Questo posto medievale ha un imponente castello che conquista rapidamente la scena ed il panorama: camminando tra le piccole vie del paesino si respira un’aria indimenticabile. Come prevedibile, il posto è stato inserito tra i Borghi più belli d’Italia ed è una meta perfetta per chi vuole allontanarsi dal caos delle grandi città. La vicinanza dalla capitale è sicuramente un grosso punto di vantaggio: è un posto da visitare anche se soggiornate a Roma.

Il Castello di Torre Alfina è il simbolo del borgo e risalte dall’Alto Medioevo: la terra in questione aveva bisogno di una struttura difensiva per controllare il territorio. Le sue mura di pietra sono perfettamente conservate e l’architettura conserva invece secoli di storia. Questo è uno dei castelli meglio conservati non soltanto del Lazio, ma di tutto il Centro Italia. I boschi che lo circondano contribuiscono nel donare un’esperienza appagante ed un’atmosfera ben lontana dal caos cittadino. Il castello non è l’unico tesoro storico: c’è anche un palazzo nobiliare ben conservato nel corso dei secoli. La proprietà appartiene adesso ai Bourbon del Monte. A pochi km dal borgo c’è poi la Cattedrale del Santo Sepolcro che merita una visita: un luogo sacro e silenzioso che invoca spiritualità. Per gli amanti della natura, c’è anche il Museo del Fiore per imparare anche le tradizioni locali.

Posto incantevole a 2 ore da Roma
Gli interni del Castello di Torre Alfina – Bellacapri.it

A Torre Alfina c’è anche una tradizione gastronomica spettacolare: uno dei piatti più gettonati prevede le pappardelle al cinghiale. Ottimo anche il farro del Pungolo, un cereale coltivato proprio in queste terre che viene usato in gustose zuppe. Tralasciando ciò, vi ricordiamo che è in arrivo sull’Italia una nube di sabbia con un cambio repentino del clima.

Gestione cookie