Pochissime persone ne sono a conoscenza ma, in alcuni casi, è possibile usufruire del dentista in modo gratuito.
Andare dal dentista può essere un problema, soprattutto per chi ha difficoltà economiche. Le cure odontoiatriche, infatti, non rientrano sempre tra le prestazioni sanitarie garantite, e per molte persone anche solo la visita può costare caro, figuriamoci anche interventi, pulizia dei denti e quant’altro.

Ma in pochi lo sanno, esiste un’iniziativa che permette di ricevere visite e trattamenti dentistici senza alcun costo, un progetto nato per tutelare la salute e migliorare la qualità della vita di chi ne ha più bisogno.
Dentista gratis: ecco chi può averlo
A partire da gennaio 2025, è ripartita un’iniziativa che prevede cure odontoiatriche gratuite ad una categoria particolarmente fragile della popolazione. Il programma, che si basa su una rete di volontari e istituzioni, è frutto di un progetto avviato anni fa e ora rilanciato con nuove risorse e maggiore organizzazione.

Grazie a un protocollo siglato tra diverse istituzioni sanitarie e associazioni di volontariato, verranno fornite visite specialistiche e cure di base senza alcun costo per i beneficiari. L’obiettivo non è solo offrire un servizio sanitario gratuito, ma anche evitare lunghi e faticosi spostamenti verso studi dentistici privati o strutture ospedaliere affollate.
Quali prestazione odontoiatriche saranno gratuite?
L’iniziativa coinvolge odontoiatri, igienisti e tecnici specializzati, che presteranno il proprio servizio su base volontaria, senza alcun compenso economico.
A sostenere il progetto ci sono anche donazioni private e forniture di materiali da parte di enti sanitari e associazioni benefiche. Inoltre, verranno messi a disposizione locali e attrezzature adeguate per garantire un’assistenza completa.

Le prestazioni odontoiatriche offerte comprendono: visite di controllo, ablazione del tartaro, igiene orale, piccoli interventi come estrazioni dentarie e otturazioni semplici, oltre a modifiche alle protesi mobili e cure conservative provvisorie. Sarà anche previsto un percorso di educazione alla salute orale, rivolto sia ai beneficiari sia ai loro familiari, per migliorare la prevenzione e ridurre il rischio di problemi dentali futuri.
Chi può usufruire del dentista gratuito?
Il progetto è destinato agli anziani ospiti delle case di riposo e delle strutture convenzionate, che potranno ricevere cure odontoiatriche di base direttamente nella struttura in cui risiedono. In questo modo si evita loro il disagio di doversi spostare, garantendo allo stesso tempo una maggiore attenzione alla salute orale, spesso trascurata nelle persone più fragili.
L’iniziativa, attiva nella città di Pordenone, è stata rilanciata grazie alla collaborazione tra il Comune, l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri, l’Azienda Sanitaria e diverse associazioni locali. Un progetto che non solo tutela il diritto alla salute, ma dimostra anche l’importanza della collaborazione tra enti di volontariato e istituzioni nel migliorare la qualità della vita delle persone più vulnerabili.