Gioiello dello Stivale unico al mondo, Capri è una meta super suggestiva, ricca di luoghi stupendi da visitare: scopri qual è il momento migliore dell’anno per immergersi questo scrigno di bellezza.
Quando si pensa al Bel Paese non si può non menzionare le sue bellezze paesaggistiche. Oltre al cibo divino e al vasto patrimonio artistico e culturale, in Italia da nord a sud ci sono tantissimi posti incredibili da scoprire: tra questi, sicuramente, Capri ricopre un posto speciale, rappresentando una destinazione di punta, che richiama turisti da tutto il mondo.

Meta particolarmente visitata durante l’estate, anche per via delle sue spiagge paradisiache, in realtà questa perla del Golfo di Napoli è stupenda tutto l’anno, offrendo un clima mite e consentendo sempre di assaporare panorami da cartolina.
Il periodo migliore in cui visitare Capri e le sue bellezze
Posta vicino a Napoli e a Sorrento, Capri è un’isola suggestiva, nota per le sue bellezze, come per esempio la famosa piazzetta alla villa dell’Imperatore Tiberio, i Faraglioni e la Grotta Azzurra. Il bello di questa location è che può essere visitata anche per una gita di un giorno, regalando sorprese a ogni angolo.

Un periodo particolarmente indicato per visitarla è sicuramente la primavera: durante questa stagione le giornate si scaldano e allungano, la natura è in fiore e, inoltre, si evita la calca di turisti che approdano nell’isola puntualmente in estate. In queste settimane dedicarsi a una gita fuori porta a Capri è sicuramente un’idea perfetta per chi ricerca una vacanza tra natura, bellezza e relax.
Nel periodo primaverile visitare Capri è quindi ancora più suggestivo, essendo avvolta in un clima di quiete.
Tra le cose da non farsi mancare ci sono passeggiate e trekking nel verde e vista mare, potendo immergersi per esempio nella bellezza delle fioriture di fresie presenti nella Valle di Cetrella.
Meraviglie di Capri da visitare in primavera
Sicuramente è immancabile un giro per l’isola, scoprendo i suoi tesori. Tra questi spicca la suggestiva e famosissima Grotta Azzurra, visitabile in primavera senza dover passare lunghe ore all’ingresso come invece accade in estate. Accessibile solo tramite piccole barche, da massimo 4 persone, è nota per il colore blu delle sue acque, che racchiudono al loro interno miriadi di pesci.

Per immergersi nella natura un’altra destinazione da sogno è una gita presso il Monte Solaro, posto a 589 metri di altezza, da cui contemplare una vista dell’isola dall’alto mozzafiato, che arriva fino a Napoli e Salerno.
Altra attrazione di punta è Villa Jovis, dedicata dall’Imperatore romano Tiberio a Giove. Questa architettura romana è una delle residenze più grandiose e meglio conservate dell’epoca. Estesa per 7 km, qui visse l’imperatore per diversi anni: attualmente sono visitabili i suoi suggestivi resti.