Autostrada col coprifuoco, la nuova iniziativa che blocca i viaggi notturni

Autostrada col coprifuoco, la nuova iniziativa che blocca i viaggi notturni e che non consente il transito su alcune strade.

Autostrada notturna
Autostrada notturna vietata (Bellacapri.it)

Quando si parla di coprifuoco c’è sempre una sorta di ritrosia, forse perché questo termine ricorda molto un periodo recente risalente a cinque anni ma che tutti ricordiamo come se fosse ieri. Durante la pandemia da Covid, quando si era costretti entro un certo orario a rientrare in casa per questioni preventive, ossia ridurre la circolazione del virus. Oggi si parla nuovamente di coprifuoco ma da un altro punto di vista, attinente sempre alla circolazione ma riguarda in particolare alcune strade, autostrade incluse.

Carreggiate dove oltre un certo orario non è più possibile circolare. L’orario ultimo saranno le 22:00; allo scoccare delle dieci di sera alcune strade non potranno quindi più essere percorribili. Negli ultimi mesi gli italiani hanno modificato già generalmente il modo di viaggiare, a causa del nuovo codice della strada che ha introdotto dei cambiamenti molto importanti tra cui sanzioni amministrative più severe rispetto a quanto non lo fosse in passato.

Vietato andare su autostrada di sera, scatta il coprifuoco

Autostrada
Autostrada vietata dopo le 22 (Bellacapri.it)

Tra gli aspetti più identificativi del nuovo CDS vi rientrano il rispetto dei limiti di velocità, il divieto dell’uso degli smartphone alla guida ma anche il divieto a passare col semaforo rosso, tutti fortemente puniti con sanzioni severe, tali da scoraggiare il conducente a compiere tali azioni lesive. Un altro aspetto meno noto è la chiusura delle autostrade durante la notte. Un dettaglio che ha veramente incuriosito ma anche preoccupato ed allarmato soprattutto chi ama fare i viaggi notturni.

Un ulteriore ostacolo che modifica ancora di più la prassi dei viaggiatori. La decisione è già stata diffusa dai media ed è fonte di preoccupazione. Si sta valutando la possibilità di vietare la circolazione notturna dalle 22:00 alle 5:00 del mattino. Già in Italia la circolazione di determinati veicoli è soggetta a restrizioni; si pensi agli autoarticolati ed ai camion che trasportano alcune tipologie di merci. Oltre ad un certo orario non possono più circolare appunto, ma il provvedimento in discussione introduce l’ulteriore riduzione.

La situazione in Svizzera

Non è la prima volta che si parli di questa riduzione su autostrada in quanto un divieto molto simile già è previsto da tempo in Svizzera e si applica in particolare sui veicoli con un peso totale superiore alle tre tonnellate, oltre a quelli con rimorchio il cui peso complessivo supera le tre tonnellate e mezzo. Per circolare durante la notte sarà necessario ottenere un’autorizzazione speciale che viene rilasciata dal Cantone, valida anche per i trasporti provenienti dall’estero e diretti in Svizzera. Non si sa ancora quale sarà la manovra definitiva che verrà posta, comunque, in Italia. Certo è che la sua eventuale entrata in vigore non farà dormire sonni tranquilli a molti italiani

Gestione cookie