Amici a 4 zampe, ecco dove dovete andare coi vostri proprietari: non ve ne pentirete

Una passeggiata all’aria aperta è il modo migliore per connettersi con la natura meravigliosa che ci circonda: qualche meta in cui “perdersi”.

Se ogni volta che prepari la valigia il tuo cane ti guarda con occhi imploranti, sappi che non devi più lasciarlo a casa. Il Friuli Venezia Giulia ha deciso di diventare una delle regioni più pet-friendly d’Italia, con servizi e strutture su misura per chi viaggia con i propri animali.

donna passeggia col suo cane
Amici a 4 zampe, ecco dove dovete andare coi vostri proprietari (BellaCapri.it)

Dalle spiagge agli hotel, dai trasporti pubblici ai musei, l’intero territorio si sta attrezzando per dare un’esperienza di viaggio senza stress, sia per i padroni che per i loro amici a quattro zampe.

Avventure a quattro zampe da vivere insieme al tuo cane: i luoghi imperdibili

Organizzare una vacanza con il proprio cane o gatto non è sempre semplice, ma la nuova sezione pet-friendly sul portale Turismo FVG aiuta a pianificare il viaggio senza perdere ore nella ricerca di strutture che accettano animali.

cani stesi in casa
Avventure a quattro zampe da vivere insieme al tuo cane (BellaCapri.it)

Grazie a una mappa dettagliata, puoi trovare hotel, agriturismi, campeggi e spiagge attrezzate, oltre a percorsi immersi nella natura perfetti per passeggiare con il tuo cane.

Alcune delle strutture più accoglienti per i pet si trovano a Trieste, dove hotel e appartamenti offrono un’ospitalità pensata anche per gli animali.

Tra i luoghi da segnare ci sono: Hotel Continentale, Ritter’s Apartments, Al Casel e Avolare Portopiccolo. Nel resto della regione c’è l’Agriturismo Al Vecchio Gelso, Camping Village Mare Pineta di Sistiana e Hotel Là di Moret a Udine.

Viaggiare con gli animali: regole chiare e più libertà

Un altro aspetto fondamentale per chi si muove con un pet è la possibilità di viaggiare senza problemi sui mezzi pubblici. In Friuli Venezia Giulia, il trasporto locale consente agli animali di salire a bordo senza bisogno di un biglietto aggiuntivo.

due cuccioli in una tinozza
Viaggiare con gli animali (BellaCapri.it)

I cani vanno tenuti al guinzaglio e indossare la museruola se sono di taglia media o grande. Gatti e altri animali di piccola taglia devono restare nei trasportini, mentre i passeggini per animali non sono ammessi.

Anche sui treni, la regione ha introdotto regole vantaggiose: gli animali di piccola taglia viaggiano gratis nel trasportino, mentre per i cani più grandi è richiesto un supplemento ridotto. Sulla linea MI.CO.TRA (Villach-Udine-Trieste), i cani viaggiano gratis nella tratta italiana, mentre per il tratto austriaco è previsto un piccolo contributo.

Viaggio in Friuli con i tuoi amici animali: relax tra natura e cultura

Una volta arrivati in Friuli, non mancano di certo le opportunità per divertirsi con il proprio animale. Per gli amanti del trekking, il Friuli Venezia Giulia offre itinerari spettacolari immersi nella natura, come la passeggiata sul Monte Ermada o il suggestivo Sentiero Rilke, perfetto per una giornata all’aria aperta con il cane.

Anche chi preferisce le visite culturali può portare il proprio pet con sé: a Trieste più di dieci musei sono pet-friendly, tra cui il Museo Revoltella, il Museo di Storia Naturale, il Magazzino dei Venti e il Museo Civico del Castello di San Giusto.

Spiagge per cani: tuffi senza limiti

Se invece sogni una vacanza al mare, ci sono numerose spiagge attrezzate per cani, dove gli amici a quattro zampe possono correre, giocare e persino fare il bagno in aree dedicate.

Tra le più conosciute troviamo la Doggy Beach di Lignano Sabbiadoro, il MarePineta di Sistiana, il Lido di Fido, la Spiaggia di Pippo a Monfalcone e il Marina Julia Family Camping Village.

Insomma, non hai proprio scuse per lasciare a casa il tuo amico a quattro zampe: portalo con te e vivrete insieme avventure indimenticabili.

Gestione cookie